Visualizzare I File Nascosti Su Mac OS X

Visualizzare i file nascosti su Mac OS X

Aprire il terminale

digitare su terminale 

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool true

riavviare il Finder tenendo premuto ctrl e alt, cliccare sull'icona del Finder e scegliere l'opzione Riapri. Funziona anche tenendo premuto alt e tasto destro del mouse.

per nascondere di nuovo i file e le cartelle nascoste aprire il terminale e digitare

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool false

riavviare di nuovo il Finder

More Posts from Itzuki87 and Others

13 years ago

Questa guida permette di ottenere i permessi di root nell'HTC Explorer così da poter sfruttare la scheda di memoria esterna per le applicazioni. Anche la batteria durerà il doppio. Testato personalmente.


Tags
13 years ago

How Linux is Built


Tags
13 years ago

ExpressionEngine - Importare un template

Creare un group Sito, nel template index copiare e incollare il codice html del file index del template.

Creare un nuovo template CSS, chiamarlo style e incollarci dentro il codice del CSS del template.

In index modificare:

<link href="styles/style.css" rel="stylesheet" type="text/css"> 

in

<link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="{stylesheet='sito/style'}" />

Dove sito è il Template Group name e style il template name

Creare una cartella interface dentro alla cartella images di EE.

 Modificare in index i path di tutte le immagini da

<img src="images/...">

a

<img src="{site_url}images/interface/...">

  e nel css da

url(../images/...);

a

url({site_url}images/interface/...);


Tags
13 years ago
Scattata Con Instagram Presso Museo Della Scienza E Della Tecnologia

Scattata con Instagram presso Museo della Scienza e della Tecnologia


Tags
12 years ago

Dimensioni immagini di Facebook e Google+

Facebook ha di recente introdotto il diario, sia per le persone che per le pagine.

Di seguito le dimensioni esatte delle singole immagini:

Immagine del profilo:

Larghezza 180px

Altezza 180px

Copertina:

Larghezza 851px

Altezza 315px

Traguardo della pagina:

Larghezza 843px

Altezza 403px

Anche Google+ ha aggiornato il suo layout, ecco le dimensioni delle immagini:

Immagine del profilo:

Larghezza 250px

Altezza 250px

Copertina:

Larghezza 940px

Altezza 180px

Piastrelle:

Larghezza 110px

Altezza 110px


Tags
13 years ago

@font-face con Wordpess - Firefox

Firefox per qualche motivo non supporta il @font-face di default su Wordpress, perciò bisogna modificare il file .htaccess includendo questa riga:

Header set Access-Control-Allow-Origin "*"


Tags
12 years ago

Ubuntu - Installare driver NVIDIA

Per installare e restare sempre aggiornati con l'ultimo driver NVIDIA basta seguire questa semplice procedura:

Aprire il terminale e digitare

sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates

per aggiungere i repository PPA. Successivamente aggiorniamo la lista dei pacchetti con

sudo apt-get update

e installiamo l'ultimo driver con

sudo apt-get install nvidia-current


Tags
13 years ago

Come monitorare gli utenti loggati a Google, Google +, Twitter e Facebook che visitano il nostro sito


Tags
13 years ago

Ubuntu/Kubuntu 12.04 - Schermo nero

Nella nuova versione di Ubuntu 12.04, Precise Pangolin, può capitare che fin dall'avvio del cd live, all'opzione Avvio Ubuntu, questo rimanga con lo schermo nero e non prosegua con l'installazione. Bisogna riavviare e selezionare col tasto F6 una delle opzioni di avvio (acpi=off, noapic, ecc) finché non si avvia normalmente e si può proseguire con l'installazione. Alla fine di questa, però dopo il riavvio, si può ripresentare di nuovo il problema dello schermo nero, che si può risolvere come segue.

Nel grub invece di selezionare l'avvio normale, bisogna selezionare la modalità di ripristino, che che ci farà scegliere tra varie opzioni. Noi sceglieremo la shell di root, poi scriviamo

nano /etc/default/grub

e andiamo a modificare la linea

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

aggiungendo acpi=off, o qualunque opzione ci abbia fatto partire l'installazione prima. La riga diventerà quindi, per esempio:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi=off"

Salviamo, con Ctrl-O e poi Enter, e usciamo, con Ctrl-X.

Al ritorno alla shell aggiornamo il grub con

update-grub2

e riavviamo con

reboot

A questo punto potremmo avviare Ubuntu normalmente.


Tags
12 years ago

Ridimensionare immagini di Lightbox 2

Lightbox è un plugin Javascript basato su jQuery che permette di visualizzare le immagini con un bell'effetto di overlay. Di default le immagini visualizzate con lightbox rimangono nella loro dimensione originale, il che potrebbe essere un problema per immagini troppo grandi, che superano la grandezza della finestra aperta.

Qui di seguito descriverò il metodo per impostare una larghezza di default per le nostre immagini, che si ridimensioneranno automaticamente.

In lightbox.css cambiare

#lightbox img{ width: auto; height: auto;}

in

#lightbox img{max-width: 800px;}

In lightbox.js cambiare

return _this.sizeContainer(preloader.width, preloader.height);

in

if

(preloader.width > 800)

{return _this.sizeContainer(800, preloader.height/(preloader.width/800));}

else

{return _this.sizeContainer(preloader.width, preloader.height);}

(nella versione 2.51 si trova alla riga 205)

Nell'esempio ho messo 800px ma potete usare la dimensione che volete. Nello specifico ho impostato nel css la dimensione dell'immagine, nel js la dimensione del riquadro intorno; se la larghezza è inferiore a 800px, l'immagine non verrà ridimensionata ma verrà visualizzata alla sua dimensione originale.

Questo esempio funziona per l'ultima versione in cui scrivo, la 2.51


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
itzuki87 - Internet delle cose
Internet delle cose

52 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags